
Che cosa è un terremoto?
- I terremoti sono vibrazioni della terra che generano onde sismiche misurabili. A partire da una certa intensità, queste vibrazioni possono causare gravi danni.
 - Viene effettuata una distinzione tra onde di volume e onde di superficie. Le onde di volume sono le cosidette P (primarie) e le onde di superficie sono le cosidette onde S (trasversali).
 - Le onde di volume si propagano più velocemente delle onde di superficie.
 - La velocità di propagazione dell’onda P è pari a circa due volte quella dell’onda S.
 - L’onda P raggiunge, quindi, il luogo di rilevamento sempre per prima.
 - L’onda P provoca una scossa prevalentemente verticale, non porta distruzione e non è percettibile dalle persone.
 - L’onda S è una vibrazione orizzontale - come un’onda sull’acqua - e porta distruzione. È percepita con terrore dalle persone.
 
Si può ben dire che i terremoti mettono sempre sull’avviso!

| Onde P | Onde S | |
|---|---|---|
| nessun potenziale distruttivo | elevato potenziale distruttivo | |
| non pericolose | pericolose | |
non percettibili dalle persone  | chiaramente percettibili dalle persone | |
| percettibili dagli animali | 






	
									
							
	
									
							




	
									
							